Cos’è Progetto Trentino





PROGETTO TRENTINO è un Movimento che ha li fine di attuare un programma politico che attingendo ai valori della storia trentina e della sua proiezione europeista, pone alla base della propria azione politica ed istituzionale, improntata ai principi di democrazia, libertà, giustizia, uguaglianza e solidarietà sociale:
- la tradizione cristiana che è alla radice dell’umanesimo e del solidarismo della gente trentina;
- la visione dell’autonomia in un confronto con le altre tradizioni liberali, democratiche e riformiste;
- la partecipazione democratica dei cittadini alla vita politica ad ogni livello politico ed istituzionale;
- l’identità territoriale e l’idea dell’integrazione in ambito europeo, dando seguito all’intuizione degasperiana della necessità di un’Europa unita;
- la coesione sociale, la solidarietà, la valorizzazione degli universi della cooperazione
dell’associazionismo, del volontariato, del privato sociale; - li principio di sussidiarietà, in particolare nella sua dimensione “orizzontale”;
- lo sviluppo durevole e le sfide della modernizzazione:
- la cittadinanza responsabile e la libertà attiva, in particolare in rapporto alle nuove sfide che provengono dai fenomeni di immigrazione;
- l’etica della responsabilità;
- la promozione delle relazioni umane autentiche, l’amicizia, la centralità della persona e li perseguirne il benessere individuale e sociale;
- li vero senso di libertà, rispondente alla maturità civile della gente trentina e al più alto sviluppo delle sue energie.
Il Movimento promuove li proprio programma attraverso l’azione politica dei suoi aderenti, dei suoi sostenitori e simpatizzanti e di tutti coloro che si riconoscono nei progetti di partecipazione all’amministrazione e al governo delle istituzioni, anche solo attraverso l’espressione del proprio voto, in occasione delle consultazioni elettorali cui Progetto Trentino prenderà parte con la presentazione di proprie liste di candidati.